5 consigli per valutare una banca offshore

Quando valuti una banca offshore, assicurati di esaminare i servizi offerti, le funzionalità di online banking, le comunicazioni e le credenziali del personale, i requisiti di riserva e l'ubicazione della banca.
Banche internazionali offshoreL’attività bancaria offshore comporta una serie di innegabili vantaggi. Di conseguenza, un numero crescente di persone si rivolge alle banche offshore per conservare, mantenere, far crescere e proteggere il proprio patrimonio. Tuttavia, può essere facile sentirsi sopraffatti dall’enorme gamma di banche offshore tra cui scegliere.
Questi cinque consigli possono aiutarti a valutare le banche offshore e a prendere una decisione su quella più adatta alle tue esigenze finanziarie.

1. Confermare la disponibilità del servizio di Online Banking

Una delle prime cose da valutare quando si sceglie una nuova banca offshore è se questa offre servizi bancari online. Nel mondo moderno, questo è un elemento obbligatorio per le questioni finanziarie.

Per gestire le transazioni con la semplice pressione di un tasto, controllare i saldi dei conti in qualsiasi fuso orario o pagare le bollette all’istante, l’online banking è fondamentale. Se non è disponibile, è possibile che la banca non operi come un istituto tecnologicamente avanzato.

2. Considera la posizione della banca

Anche se una banca può essere offshore, sarà comunque situata all’interno di una specifica giurisdizione o paese. Ogni giurisdizione ha le proprie norme in materia di tassazione, dichiarazione dei redditi, protezione e sequestri legali.

Vale assolutamente la pena di prestare attenzione a queste leggi locali per scoprire se le banche saranno favorevoli ai clienti. Il Belize, ad esempio, è una delle mete preferite da molti investitori perché la nazione nel suo complesso ha aliquote fiscali inesistenti o incredibilmente favorevoli per gli investitori stranieri.

3. Domande sul personale e sulla comunicazione

È assolutamente lecito porre al personale della banca domande serie sul modo in cui comunica con i clienti. Per cominciare, assicurati che la maggior parte o tutto il personale che lavora per conto della banca possa comunicare con te nella tua lingua preferita. Inoltre, scopri che tipo di credenziali hanno gli esperti finanziari della banca.

Infine, chiedi come comunica il personale, se via e-mail, fax, telefono o di persona, e determina se le sue opzioni sono compatibili con le tue esigenze.

4. Chiedi informazioni sui requisiti di riserva

Le riserve obbligatorie sono la quantità di attività liquide che la banca tiene a disposizione per garantire la sicurezza degli investimenti agli individui che possiedono un conto.

In alcuni casi, i requisiti di riserva sono stabiliti dalle leggi nazionali, ma molte banche superano questi minimi, rendendole più attraenti per gli investitori. Quando la sicurezza finanziaria è una preoccupazione, chiedere informazioni sulle riserve obbligatorie è un modo intelligente per garantire che una banca prenda sul serio la tranquillità dei suoi clienti.

5. Esplora l’intera gamma di servizi offerti

L’ultimo passo per valutare una banca offshore consiste nell’esaminare i tipi di servizi che offre. Per le persone fisiche, le priorità principali potrebbero essere i conti correnti, i libretti di risparmio o i fondi fiduciari.

Tuttavia, le carte di debito prepagate, i conti in valuta estera e i finanziamenti personali sono altre opzioni che potrebbero essere desiderabili. Le aziende e le piccole imprese possono anche cercare banche offshore che offrano prestiti aziendali, linee di credito aziendali o conti bancari aziendali in più valute.

Grazie a questi consigli, sarà più facile per te valutare le banche offshore. Dopo aver fatto molte ricerche, potresti concludere che la Caye International Bank in Belize viene scelta abitualmente come la migliore banca offshore sia per i privati che per le aziende.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altri post

Una guida per l’investitore su come comprare l’oro

In tutto il mondo, l’oro è associato a un valore monetario e a un valore significativo. Questo è vero da secoli e non c’è motivo di pensare che non continuerà ad esserlo per molti anni a venire. Tra gli altri vantaggi del possedere oro, oltre al suo valore a lungo termine, c’è il fatto di poter diversificare il proprio patrimonio e di non essere legato a nessuna valuta. L’oro può essere acquistato in lingotti fisici, oppure gli investitori possono scegliere di comprare azioni d’oro sul mercato o in un fondo di materie prime negoziato in borsa, a seconda delle proprie esigenze e dei piani finanziari futuri.

Continua a leggere "

Inviaci un messaggio