L’investimento internazionale non è un concetto nuovo, ma sta prendendo piede in quanto un numero crescente di persone decide di trasferire i propri beni all’estero. Gli investitori internazionali hanno un’opportunità unica davanti a loro, ma il numero di investitori e di località disponibili può renderlo eccessivo.
Se sei alle prime armi con il mondo degli investimenti internazionali, lasciati guidare da questi cinque consigli per iniziare l’entusiasmante viaggio finanziario che ti aspetta.
1. Definisci i tuoi obiettivi
Una delle cose più importanti che ogni investitore internazionale deve fare è definire i propri obiettivi finanziari. Non esistono due investitori con gli stessi obiettivi, ma sono questi ultimi a determinare i migliori tipi di investimenti da fare.
Se il tuo obiettivo finale è quello di proteggere e conservare il patrimonio per i tuoi cari in futuro, allora è meglio investire in modo stabile e con un’attenzione particolare alla diversificazione. Se sei più giovane o vuoi correre rischi maggiori e vedere profitti più consistenti, allora potrebbe avere senso scegliere investimenti in paesi in via di sviluppo o legati al venture capitalism, dove ci sono sia maggiori rischi che maggiori ricompense.
2. Diversificare gli investimenti
La maggior parte delle persone pronte ad iniziare a investire a livello internazionale riconosce già la necessità di una diversificazione finanziaria. Tuttavia, molte persone dimenticano che la diversità non riguarda solo la geografia. Sebbene detenere investimenti in più mercati sia certamente un ottimo inizio, non è l’unico modo per mitigare il rischio.
Gli investitori internazionali dovrebbero anche considerare la diversificazione delle loro partecipazioni per settore e tipologia, assicurando che il rischio di vulnerabilità sia distribuito il più possibile.
3. Scegliere le giurisdizioni con saggezza
È inoltre importante che i nuovi investitori internazionali prestino particolare attenzione ai luoghi in cui decidono di investire. Non esistono due paesi con le stesse specifiche e alcune giurisdizioni sono sicuramente avvantaggiate rispetto ad altre.
Per quanto riguarda la tassazione, ad esempio, alcuni paesi come il Belize rinunciano alle imposte sul reddito e sulle plusvalenze per tutti gli investitori stranieri. Risparmiare una cifra così alta ogni anno non pagando le tasse e mantenendo il tutto legale e in regola, può certamente rendere un paese più attraente di un altro.
4. Conserva i beni in una banca di cui ti puoi fidare
I nuovi investitori internazionali dovrebbero avere una banca offshore dove poter depositare i beni e conservare il capitale per i futuri investitori. Sebbene ci sia una vasta gamma di banche tra cui scegliere, alcune si distinguono dal resto.
Tra gli elementi fondamentali per il successo di una banca offshore ci sono: elevati requisiti di riserva per la stabilità finanziaria dell’istituto, servizi bancari online per aggiornamenti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in tutto il mondo e un’ottima comunicazione da parte del personale, preferibilmente da parte di chi parla correntemente inglese o un’altra lingua straniera per la comodità dei correntisti.
5. Proteggi la tua privacy
Se sei abituato a investire a livello nazionale, potresti non renderti conto che gli investimenti internazionali offrono nuovi livelli di privacy. Se lo desideri, puoi proteggere il tuo anonimato quando avvii un trust o un’azienda. Rivolgiti a un esperto finanziario che ti aiuti a mantenere la tua identità privata mentre inizi a investire su scala internazionale.
Tenendo a mente questi cinque utili consigli, i nuovi investitori internazionali possono trarre il massimo vantaggio dalle numerose ed eccellenti opportunità finanziarie che si trovano in tutto il mondo.